Prossimi Appuntamenti

30 settembre - 8 ottobre

Mobirise

Echi e Riflessi 

Roma

Una scoperta felice che ci ha mostrato un’artista piena di risorse e di propositi, sempre in evoluzione come il suo percorso artistico. Irrefrenabile, calorosa, completa, piena di echi e riflessi nella vita e nel lavoro.
Una ventata di novità e di passione per l’Arte. Nuove idee, progetti creativi e tanta filosofia da rendere bella e comprensibile con un gesto del braccio.
Trasmettere con le figure è stato sicuramente il primo passo dell’uomo verso lo scambio e la comprensione con gli altri e oggi, nonostante una evoluzione inimmaginabile dei contatti umani, per parlare in modo completo dei nostri pensieri più profondi torniamo a renderli semplicemente “segni e colori”. 
(PIno Purificato)

19 settembre - 5 ottobre 2023

Mobirise

RiartEco 2023

Genova

Il corpo della natura diviene protagonista del Fare artistico. Questa Natura di cui tanto si parla per paura che si ribelli all’uomo, si dà con generosità rivelando la sua capacità creatrice. Invita a “giocare “, a toccarla, accarezzarla, a scoprire il suo fondersi e mutare.

Albergo dei Poveri
www.albergodeipoveri.com
Piazza Emanuele Brignole 2 - 16125 Genova (GE)



6/7/8 ottobre 2023

Mobirise

TevereDay 2023

Dal 6 all'8 ottobre, da Farfa a Fiumicino, il nostro amato #Tevere sarà in festa. 

Le rive del Tevere, nonostante i muraglioni, raccontano storie.
La natura si riappropria dell'acqua e delle Ripe... di una libertà creativa che l'uomo non è riuscito a soffocare.



https://www.facebook.com/TevereDay



15 settembre - 10 ottobre 2023

Mobirise

1000km della cultura

Pescia - Pistoia

Nella prestigiosa sede del monastero Benedettino di San Michele
le opere dialogano con la storia.
Il "fare" seicentesco si rapporta al fare contemporaneo



Enrica Capone ci racconta la sua mostra “Accarezzando l’invisibile”

In questo video l’artista Enrica Capone ci racconta l’essenza della sua mostra “Accarezzando l’invisibile”.

Le opere di Enrica Capone sono state esposte al Museo Diocesano di Genova per una mostra d’arte contemporanea del tutto particolare, si tratta infatti di quadri “tattili”, fruibili anche da persone non vedenti in quanto studiati per essere percepiti da diversi sensi e non dalla sola vista.

La Mostra si compone di 40 opere realizzate dall’artista Enrica Capone fruibili sia mediante la vista che attraverso il tatto.
Un momento significativo che per la prima volta offre a tutti i cittadini di godere a pieno delle sensazioni scaturite dalle opere in esposizione.

L’iniziativa è a cura del Consiglio Regionale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Liguria, in collaborazione con il Salone delle Feste Palazzo Imperiale di Raul Bollani e le Società Adolesco e Zenazone.

Riprese di Enrico Battilana
Montaggio di Davide Romanini
Voiceover di Michela Resi

© Copyright 2022 - Enrica Capone -  All Rights Reserved
Website operate by Eugenia Scaramuzzino

This site was made with Mobirise